1 - 2 - 3 - 4 - 5

 Erasmus - equivalenze esami 

1 - 2 - 3 - 4 - 5

Alcuni consigli pratici...

Per l'anno accademico 1995-96 il Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Torino ha approvato 6 progetti Erasmus presso l'Ecole Nationale des Ponts et Chaussées di Parigi per studenti dei corsi di laurea in Ingegneria Civile ed Ingegneria Edile.

Si tratta di borse della durata di 6 mesi, che permettono a studenti del Politecnico di seguire 2 trimestri di corsi della E.N.P.C. e di validare in questo periodo 3-4 annualità corrispondenti presso il Politecnico.

In generale, vengono giudicati equivalenti ad una annualità del Politecnico due moduli trimestrali della E.N.P.C. i cui programmi corrispondano con sufficiente esattezza al programma della annualità in questione. Evidentemente non è mai possibile trovare una corrispondenza esatta dei programmi di insegnamento, e solo un incontro diretto con il docente responsabile della annualità in questione può chiarire eventuali dubbi nella scelta dei moduli.

Vi sono poi ovviamente docenti più o meno disponibili ad accettare gli inevitabili compromessi didattici che tali equivalenze comportano. Va detto che spesso una non perfetta corrispondenza dei programmi può anche offrire l'occasione di ampliare il proprio profilo professionale, acquisendo competenze che nelle università italiane sono poco valorizzate.

Qui di seguito sono indicate le equivalenze validate per l'A.A. 95-96, che possono costituire un buon punto di partenza per la costituzione del proprio progetto erasmus personale. Consiglio, per esperienza personale, di consultare tutti i docenti interessati dal proprio progetto, anche quelli per i quali si intendono ripetere delle equivalenze già approvate negli anni passati. Non sempre una esperienza risulta positiva, ed un docente potrebbe avere l'intenzione di modificare le equivalenze per il proprio corso.


Studente: Raffaele DELPRETE
Email: delprete@paris.enpc.fr
Corso di laurea: Ingegneria CIVILE
Anno: Quinto
 
Moduli trimestrali E.N.P.C.  Annualità Politecnico di Torino 
Théorie de la composition urbaine 
Maitrise d'ouvrage urbain 
Tecnica urbanistica 
Constructions metalliques (orientation industrielle) 
Conception avancèe des structures metalliques 
Costruzioni in acciaio 
Gestion des eaux 
Hydrologie 
Idrologia tecnica 
Hydrologie urbaine  Acquedotti e fognature (+ prova integrativa) 


Studente: Enrica GARIBOTTI
Email: garibott@paris.enpc.fr
Corso di laurea: Ingegneria EDILE
Anno: Quarto
 
Moduli trimestrali E.N.P.C.  Annualità Politecnico di Torino 
Théorie de la composition urbaine 
Pratique de la composition urbaine 
Composizione urbanistica 
Constructions metalliques (orientation industrielle) 
Conception avancèe des structures metalliques 
Costruzioni in acciaio 
Chemin de fer 
Routes 
Costruzione di strade, ferrovie, aeroporti 1 
Béton precontraint 1 
Conception et calcul des structures de bâtiments 
Costruzioni in calcestruzzo armato e precompresso 


Studente: Giovanni PASOTTO 
Email: jan@torino.alpcom.it
Corso di laurea: Ingegneria EDILE
Anno: Quarto
 
Moduli trimestrali E.N.P.C.  Annualità Politecnico di Torino 
Théorie de la composition urbaine 
Pratique de la composition urbaine 
Composizione urbanistica 
Procedés generaux de construction 
Economie de la filière construction 
Gestione del processo edilizio 
Géologie de l'ingénieur 
Mécanique des sols et des roches 
Geotecnica 
Béton precontraint 1 
Conception et calcul des structures de bâtiments 
Costruzioni in calcestruzzo armato e precompresso 


Studente: Daniela PASQUERO
Email: pasquero@paris.enpc.fr
Corso di laurea: Ingegneria CIVILE indirizzo TRASPORTI
Anno: Quinto
 
Moduli trimestrali E.N.P.C.  Annualità Politecnico di Torino 
Théorie de la composition urbaine 
Maitrise d'ouvrage urbain 
Tecnica urbanistica 
Constructions metalliques (orientation industrielle) 
Conception avancèe des structures metalliques 
Costruzioni in acciaio 
Chemin de fer 
Routes 
Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti 2 
Béton precontraint 1 
Conception et calcul des structures de bâtiments 
Costruzioni in calcestruzzo armato e precompresso 


Studente: Andrea VERA
Email: vera-a@paris.enpc.fr
Corso di laurea: Ingegneria CIVILE
Anno: Quinto
 
Moduli trimestrali E.N.P.C.  Annualità Politecnico di Torino 
Conception, calcul et execution de tunnels 1 
Conception, calcul et execution de tunnels 2 
Costruzione di gallerie 
Chemin de fer 
Routes 
Costruzione di strade, ferrovie, aeroporti 1 
Béton precontraint 1 
Conception et calcul des structures de bâtiments 
Costruzioni in calcestruzzo armato e precompresso 


© 1996 Jan PASOTTO